Rainbow Space è stato un progetto promosso da Arcigay Varese per offrire uno spazio sicuro, gratuito e accogliente di ascolto, confronto e auto mutuo aiuto dedicato alle persone LGBTQIA+ e ai loro genitori nella provincia di Varese.
Obiettivi
- Contrastare la solitudine e favorire l’inclusione sociale delle persone LGBTQIA+
- Fornire uno spazio di ascolto e confronto per genitori di persone LGBTQIA+
- Creare percorsi di gruppo tematici a sostegno dell’autodeterminazione
- Ridurre gli ostacoli legati al coming out, all’orientamento sessuale e all’identità di genere
Attività svolte
- Avvio e gestione di quattro gruppi di auto mutuo aiuto con il supporto di un counselor professionista:
- Gruppo Omosessualità e Bisessualità
- Gruppo Over 55 – per contrastare l’isolamento nella terza e quarta età
- Gruppo T – dedicato a persone trans, intersessuali e di genere non conforme
- Gruppo Genitori – per famiglie che desiderano confrontarsi e comprendere meglio i vissuti delle proprie figlie e figli
- Comunicazione e promozione del servizio attraverso social, stampa, sito web e materiali cartacei
- Attività di monitoraggio, rendicontazione e documentazione finale
Contesto
Rainbow Space ha risposto a un bisogno emerso fortemente nel periodo post-pandemico, in un territorio frammentato come quello della provincia di Varese, dove la solitudine e l’isolamento sociale delle persone LGBTQIA+ risultano accentuati, specialmente nei piccoli comuni.
Impatto
- Coinvolgimento diretto di almeno 50 persone LGBTQIA+ e genitori
- Maggiore consapevolezza e benessere tra partecipanti e familiari
- Costruzione di relazioni di fiducia e supporto reciproco
- Riduzione della solitudine e rafforzamento della comunità locale
Tempistiche
Il progetto si è sviluppato tra novembre 2021 e ottobre 2022.
Finanziamento
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del bando “Interventi sociali”.
Contatti
Per maggiori informazioni sulle attività passate o su iniziative simili attive: [email protected]