La cultura è uno strumento fondamentale per combattere stereotipi, raccontare storie invisibili e costruire una società più consapevole. Per questo promuoviamo eventi culturali, presentazioni di libri, mostre, incontri con autorə e attività artistiche.
Valorizziamo la memoria storica del movimento LGBTQIA+ e sosteniamo la produzione culturale queer, collaborando con festival, teatri e realtà artistiche.
Eventi culturali
- 📚 Presentazioni di libri – Incontri con autorə di opere a tematica LGBTQIA+, seguiti da dibattiti e momenti di condivisione.
- 🎭 Spettacoli teatrali – Collaborazioni con compagnie teatrali per portare in scena storie che raccontano le diverse sfaccettature dell’esperienza LGBTQIA+.
- 🎨 Mostre d’arte – Esposizioni di artistə queer locali e internazionali, per promuovere l’arte come mezzo di espressione e inclusione.
Iniziative per la memoria
- 🕯️ Giornata della Memoria – Cerimonia di commemorazione delle vittime omosessuali del nazifascismo, con deposizione di fiori presso la targa dei triangoli rosa situata presso la Biblioteca Civica di Varese. L’evento si tiene ogni 27 gennaio e coinvolge la cittadinanza in un momento di riflessione e ricordo. [Fonte: VareseNews]
- 🕯️ Transgender Day of Remembrance (TDoR) – Evento annuale per ricordare le persone transgender vittime di violenza e discriminazione, con letture, testimonianze e momenti di raccoglimento.
- 🕯️ Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia – Iniziative di sensibilizzazione e informazione per combattere l’odio e promuovere l’uguaglianza.
Collaborazioni culturali
Collaboriamo con enti culturali, biblioteche, scuole e università per organizzare eventi e progetti che promuovano la cultura LGBTQIA+ e la memoria storica. Partecipiamo a festival e rassegne, portando la nostra esperienza e il nostro impegno per una società più inclusiva.
Partecipa
Se sei interessatə a partecipare o a proporre un’iniziativa culturale, contattaci a [email protected]. Insieme possiamo costruire una cultura che valorizzi tutte le identità e le esperienze.