fbpx
Vai al contenuto

Attività

🌈 Le nostre attività

Arcigay Varese APS

Siamo il comitato territoriale Arcigay attivo nella provincia di Varese. Promuoviamo i diritti delle persone LGBTQIA+, costruiamo spazi di ascolto, solidarietà e visibilità, e lottiamo ogni giorno contro ogni forma di discriminazione.


🎉 Varese Pride

Ogni anno organizziamo il Varese Pride, il principale evento LGBTQIA+ della provincia, con migliaia di partecipanti e il sostegno di enti istituzionali e privati.

La manifestazione si estende per una settimana, con incontri culturali, talk, eventi e momenti di socialità.


🏛 Centro Arcobaleno

Dal 2022 gestiamo il primo centro antidiscriminazione LGBTQIA+ della provincia di Varese.

Offriamo supporto psicologico, legale e sociale gratuito a chi subisce discriminazioni legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere.

📞 Contattaci → Centro Arcobaleno


💡 Progetti e iniziative realizzati

🎧 Ascolto Attivo Arcobaleno

📅 2021–2022 | Fondazione Comunitaria del Varesotto

Servizio digitale e in presenza per l’ascolto e il supporto delle persone LGBTQIA+.

🫂 Rainbow Space

📅 2022–2023 | Fondazione Comunitaria del Varesotto

Spazi di mutuo aiuto per persone LGBTQIA+ e genitori, con il supporto di counselor professionistə.

🏫 Scuole contro le discriminazioni

📅 2023 | Comune di Saronno

Attività di sensibilizzazione nelle scuole su orientamento sessuale e identità di genere.

📣 Non solo una lettera

📅 2023 | UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri | PON Inclusione

Campagna di comunicazione per contrastare le discriminazioni verso le persone LGBTQIA+.

🏳️‍⚧️ Connessioni che contano

📅 2024–2025 | Chiesa Valdese – Otto per Mille

Progetto contro la violenza di genere nei confronti della comunità LGBTQIA+.

🧩 A Bridge to Change

📅 2024–2025 | Fondazione Cariplo

Sviluppo organizzativo e sostenibilità economica per il futuro dell’associazione.

🇪🇺 LOAD – Lobby e Advocacy

📅 2024–2025 | ActionAid & Fondazione Realizza il Cambiamento – Bando THE CARE | Cofinanziato dall’Unione Europea

Azione di advocacy per diritti LGBTQIA+ nelle province di Varese e Como.


📅 Attività durante l’anno

  • 📆 Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
  • 🌟 Coming Out Day
  • ❤️ Giornata mondiale contro l’AIDS
  • 🏐 Attività sportive, incontri sociali, corsi per le persone socie.

CENTRO ANTIDISCRIMINAZIONE

Nel 2021 abbiamo inaugurato il primo centro antidiscriminazione per orientamento sessuale e identità di genere che si trova a Varese nel quartiere di Biumo inferiore, grazie a un finanziamento di UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Fondo Sociale Europeo per il tramite del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il Centro Arcobaleno accoglie gratuitamente le vittime di discriminazione e fornisce supporto, ascolto e orientamento alla comunità LGBTQIA+, nonché assistenza legale e psicologica.

www.centroarcobaleno.org

SCUOLA

Arcigay Varese raggiunge ogni anno migliaia di studenti sui temi del bullismo omo-transfobico e sui temi LGBTQIA+

Svolge molte attività nelle scuole della regione per promuovere l’inclusione e il rispetto per tutte le persone, indipendentemente dalla loro identità di genere o orientamento sessuale.

Tra le attività proposte ci sono incontri informativi con gli studenti su tematiche legate all’omofobia, alla transfobia e alla discriminazione in generale, ma anche momenti di formazione e sensibilizzazione per docenti e personale scolastico, nonché per le famiglie. Vengono organizzate attività ludiche e laboratori sulle tematiche LGBTQI+ per favorire l’inclusione dei bambini e dei ragazzi, ma anche per  trasmettere i valori di tolleranza e rispetto che l’associazione promuove.

Promuoviamo inoltre percorsi convenzionati con le scuole nei percorsi PCTO.

D&I, LAVORO E FORMAZIONE

Arcigay Varese offre alle aziende del territorio percorsi formativi personalizzati dedicati ai temi della diversità, equità e inclusione (Diversity & Inclusion).

I nostri corsi mirano a promuovere ambienti di lavoro più accoglienti, consapevoli e rispettosi delle differenze legate all’orientamento sessuale, all’identità di genere e non solo.

Attraverso sessioni interattive, momenti di confronto e testimonianze reali, aiutiamo il personale a sviluppare competenze trasversali e una maggiore sensibilità alle dinamiche della diversità.

Le attività sono pensate per coinvolgere in modo attivo team HR, leadership e gruppi di lavoro trasversali.

Crediamo che un’azienda più inclusiva sia anche un’azienda più etica, competitiva e capace di attrarre talenti.

GIOVANI

Il gruppo giovani di Arcigay Varese raccoglie le persone under 35 di Varese e provincia.

Fornisce uno spazio sicuro di confronto e socializzazione per le persone LGBTQIA+.

SENSIBILIZZAZIONE E ORGOGLIO


La visibilità della comunità LGBTQIA+ è fondamentale perché aiuta a combattere l’omofobia, la transfobia e la discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Attraverso la visibilità, le persone possono vedere che ci sono individui che sono orgogliosi di chi sono, e che non c’è nulla di sbagliato nell’amare qualcuno dello stesso sesso o nell’essere sé stessз. La visibilità permette anche alle persone di scoprire che esistono risorse e comunità di supporto per coloro che stanno affrontando difficoltà legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Inoltre, la visibilità aiuta la società a diventare più inclusiva e accettante, poiché quando le persone vedono altri che sono diversi da loro accettati e rispettati, possono diventare più tolleranti e comprensivi. Infine, la visibilità è importante perché promuove il cambiamento sociale e politico, spingendo per la creazione di leggi e politiche che proteggono i diritti della comunità LGBTQIA+. Per questo organizziamo eventi come il Varese Pride, che richiamano migliaia di persone, o organizziamo iniziative simboliche. Abbiamo inaugurato diverse panchine arcobaleno e a Varese esiste una targa dedicata alle persone dedicata ai triangoli rosa, perseguitate dal nazifasciamo.

Socialità e divertimento

Conoscersi e divertirsi permette di entrare in contatto con le persone della comunità LGBTQIA+.

Per questo organizziamo eventi di socializzazione e feste.

salute

Organizziamo attività sulla salute sessuale e sul benessere psicologico, come ad esempio test HIV, sulle infezioni sessualmente trasmissibili.