Centro Arcobaleno è il centro antidiscriminazione LGBTQIA+ promosso da Arcigay Varese. È un presidio stabile contro le discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere nella provincia di Varese.
📍 Dove si trova
Il Centro ha sede a Varese, in posizione centrale e facilmente raggiungibile, ed è operativo cinque giorni a settimana. Serve l’intera provincia di Varese ed è un punto di riferimento anche per territori limitrofi non dotati di servizi simili.
🎯 A chi si rivolge
- Persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione, violenza o esclusione
- Giovani in uscita da contesti familiari non accoglienti
- Persone trans e non binarie in cerca di supporto specifico
- Famiglie, scuole, professionisti, enti del territorio
🧭 Servizi offerti
- Accoglienza e primo ascolto (in sede, telefonico o digitale)
- Supporto psicologico gratuito
- Consulenza e assistenza legale (civile e penale)
- Orientamento al lavoro (in collaborazione con InFormaLavoro)
- Orientamento all’autonomia abitativa
- Supporto sanitario (HIV, affermazione di genere, stress minoritario)
- Mediazione familiare e sociale
- Gruppi di auto mutuo aiuto (under 35, persone trans e non binarie)
- Mediazione linguistico-culturale per persone migranti LGBTQIA+
📊 I numeri del Centro
- Attivo dal 2021
- Oltre 300 prese in carico annuali
- Più di 1000 ore di supporto diretto erogato ogni anno
- Coinvolti oltre 12 partner istituzionali e del Terzo Settore
🤝 Lavoriamo in rete con
- Comune di Varese, Saronno, Luino
- Provincia di Varese
- CGIL Varese, Croce Rossa Italiana, City Angels
- Università degli Studi dell’Insubria
- Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione
- EOS Varese, Rete Rosa, 26per1 APS
- Pronto Intervento Sociale, SerT, Rete READY
🛡️ Privacy e professionalità
Il Centro è gestito da un’équipe multidisciplinare con professionalità certificate: psicologə, counselor, educatori, assistenti sociali, avvocatə e medici. Tutto il personale è formato in materia di privacy, inclusione e tutela dei diritti umani.
📈 Formazione e sostenibilità
- Formazione continua per operatorə e volontariə
- Creazione di un database sanitario LGBTQIA+ friendly
- Attività pubbliche, campagne e presenza nei principali eventi
📋 Finanziamenti
Il Centro Arcobaleno è stato finanziato da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali attraverso:
- 🟢 2021: Avviso pubblico per il finanziamento di centri antidiscriminazione LGBTQIA+ – DM 27 ottobre 2020
- 🟢 2022: Avviso pubblico per la prosecuzione dei centri antidiscriminazione – DM 12 novembre 2021
- 🟢 2023: Avviso pubblico per il rafforzamento della rete nazionale dei centri antidiscriminazione – DM 23 maggio 2023
È inoltre sostenuto da altri enti e fondazioni (es. Fondazione Cariplo e Otto per Mille – Chiesa Valdese), per garantire continuità e potenziamento dei servizi.
📩 Contatti
Email: [email protected]
WhatsApp/Telegram: disponibile sul sito o sui nostri canali social