fbpx
Vai al contenuto

Ascolto Attivo Arcobaleno

SOLO SU APPUNTAMENTO

“AAA – Ascolto Attivo Arcobaleno” è un progetto volto a fornire un servizio d’ascolto, supporto, accoglienza ed informazione rivolto in particolare alle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, ma anche alle persone ad esse vicine, sia in relazioni personali, sia nei rapporti sociali o professionali.

Tra gli obiettivi che questo progetto intende realizzare vi sono i seguenti:

• migliorare la qualità della vita

• aumentare la motivazione

• aumentare il benessere psicofisico

• migliorare il senso di efficacia personale e di autostima

• migliorare le capacità esplorative e progettuali

• aumentare l’ascolto dei propri bisogni personali

• prevenire situazioni di disagio e sofferenza (fobie, malattie psicosomatiche,

disturbi del comportamento…)

• aumentare il senso di autonomia

• aumentare il livello di responsabilità delle proprie scelte

• migliorare le capacità di distinguere l’ effettiva competenza (il saper fare)

dall’intenzionalità (il voler fare)

• aumentare le capacità relazionali e affettive che favoriscono una buona

costruzione dell’identità

• migliorare il rapporto e il dialogo con la famiglia e gli amici

• assicurare una possibilità di sostegno ed un punto di confronto per tutte le persone che, a qualsiasi titolo, abbiano l’esigenza di confrontarsi con le tematiche dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale, superando il senso di isolamento che spesso produce conseguenze negative

• fornire occasioni d’informazione e strumenti di conoscenza, anche al fine di superare l’omofobia ed il pregiudizio alla cittadinanza in generale.

Coordinatori: Dott. Marco Poli, sociologo a indirizzo psicologico e Dott. Matteo Fabris, psicologo.