fbpx
Vai al contenuto

Comunicati stampa

Varese Pride Week, dal 5 al 12 giugno eventi online e un evento finale in presenza a Villa Toeplitz

Una settimana di eventi online e un evento finale in presenza a Villa Toeplitz, la Varese Pride Night, con aperitivo in musica, dj set, drag queen e performance di voguing. È questo il programma della Varese Pride Week, la settimana dell’orgoglio Lgbti+ organizzata da Arcigay Varese con il patrocinio del Comune di Varese e sponsorizzata, tra gli altri, da Vector, Così Com’è e Sguardi di Confine.
La parata per le vie del centro subisce invece un altro rinvio al 2022 a causa delle restrizioni dovute al Covid-19.

Il Comune di Saronno aderisce alla rete RE.A.DY, Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Locali per prevenire e superare l’omo-bi-transfobia. Arcigay Varese: “Cambio di passo deciso sui diritti, continuiamo a lavorare per l’inclusione”

“Accogliamo positivamente questo cambio di passo deciso sui diritti e sull’inclusione delle persone LGBTI+ a Saronno” – dichiara Giovanni Boschini, presidente provinciale di Arcigay Varese – “Ora dobbiamo continuare a lavorare per l’inclusione di ogni persona a prescindere da orientamento sessuale e identità di genere perché per troppo tempo il territorio saronnese ha invisibilizzato e cancellato le persone Lgbti+. Iniziative come queste sono importantissime e la notizia arriva proprio in occasione del 17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Il 62% delle persone Lgbt, secondo Eurobarometro, evita di tenersi per mano in pubblico e solo il 44% degli italiani si sentirebbe a proprio agio se il proprio figlio avesse una relazione con persone dello stesso sesso. Infine, solo un italiano su due si sentirebbe a proprio agio con un collega transgender.”